Il processo di scrittura del regolamento per l’Uso Civico

Nel Luglio 2017 l’Amministrazione Comunale approva una mozione in cui si impegna a riconoscere Assemblea Cavallerizza 14:45 come soggetto garante di un processo di gestione di un Bene Comune emergente.

Assemblea Cavallerizza 14:45 inizia quindi il processo di scrittura partecipata del regolamento di Uso Civico per la Cavallerizza Reale, presentato in Comune nel Marzo 2018, di cui si attende la discussione e l’approvazione da parte del Comune stesso.

Per la partecipazione al processo di scrittura del Regolamento di Uso Civico sono state definite alcune regole:
  • per esprimere decisionalità bisogna partecipare al processo,
  • in ogni Assemblea sarà presente un facilitatore,
  • metodo decisionale: metodo del consenso con lo sblocco dei 3/5,
  • l’odg verrà pubblicato prima dell’Assemblea successiva,
  • il report dell’Assemblea verrà pubblicato on line,
  • verranno raccolte le presenze dei partecipanti su un registro.
In linea generale, sono stati affrontati i seguenti temi:
  • cura del luogo,
  • metodi decisionali,
  • accessibilità,
  • trasparenza.
I Verbali delle diverse Assemblee Cittadine che hanno costituito il processo sono disponibili, in formato Pdf, in calce

Verbale Assemblea Cittadina 26 novembre 2017

Verbale Assemblea Cittadina 03 dicembre 2017

Verbale Assemblea Cittadina 17 dic 2017 e Integrazione

Verbale Assemblea Cittadina 14 gennaio 2018

Verbale Assemblea Cittadina 21 gennaio 2018

Verbale Assemblea Cittadina 28 gennaio 2018 (audio)

Verbale Assembla Cittadina 11 febbraio 2018

Verbale Assemblea Cittadina 18 febbraio 2018

Verbale Assemblea Cittadina 25 febbraio 2018

Prima bozza del Regolamento di Uso Civico

Vedi anche:
Cos’è l’Uso Civico
Dichiarazione di Uso Civico e Collettivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *