Esperienze analoghe in Europa

Il percorso verso l’Uso Civico intrapreso da Assemblea Cavallerizza 14:45 assieme alle Istituzioni non è un caso isolato: diverse realtà europee hanno seguito percorsi analoghi.

Uno studio, a cura di Marzia Grossi, Kark Krämer, Emanuele Negro, Cristina Riccati, Andrea Rivetti, Ianira Vassalo e Alessandro Vaschetto le ripercorre. Le realtà trattate sono:

  • Bethanien, Berlino:    Quartiere dell’arte
  • Pfefferberg, Berlino:    Una fabbrica socio-culturale
  • El Matadero, Madrid:  Centro di creazione contemporanea
  • La Tabacalera, Madrid :   Un centro sociale autogestito
  • Esta es una plaza, Madrid: Da vuoto urbano a piazza pubblica
  • La Friche, Marsiglia:  Un progetto culturale per un progetto urbano
  • Subtopia, Stoccolma: Cluster creativo
  • Wuk, Vienna: Casa di officine e cultura

Scarica “Esperienze europee di spazi culturali atipici e recuperati” (pdf)