Museo Vivente


Il Museo Vivente è un progetto previsto dalla dichiarazione di Uso Civico e Collettivo Urbano con la quale la comunità Assemblea Cavallerizza 14:45 si autogoverna per garantire alla cittadinanza la fruizione accessibile ed inclusiva del bene comune di Cavallerizza Reale, Patrimonio UNESCO.

Il progetto del Museo Vivente nasce con un Presidio Permanente: la Cavallerizza Reale, l’artista e l’opera in un unicum – il museo come capolavoro.

L’artista come presenza operosa all’interno della struttura e l’opera d’arte quale cristallizzazione del hic et nunc: esecuzione poetica dell’abitare dell’artista la realtà metropolitana in cui è gettat*.

Il Museo Vivente è stato annunciato con l’edizione di HERE III o al cubo, arte alla tripla potenza, esposizione d’arte diffusa che si è svolta nell’intero complesso della Cavallerizza Reale e che ha portato alla costituzione della Collezione.

Il rovesciamento di prospettiva sostituisce la conoscenza con la prassi e sancisce il trionfo di un ecosistema relazionale fondato su tre poli: partecipazione, comunicazione e realizzazione, attraverso un processo rizomatico del sentire dei valori del sapere fare e del fare sapere.

La collezione di opere d’arte del Museo Vivente, in quanto corpus della Cavallerizza Reale, diventa essa stessa, Patrimonio dell’Umanità, contro lo Scempio: l’emarginazione sociale, l’isolamento culturale, il degrado urbano.

[envira-gallery id=”959″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *