Fiera delle Autoproduzioni

Il mercato è aperto a tutti/e e non sono previsti costi economici di nessun tipo se non la partecipazione in prima persona alla sua realizzazione ed organizzazione.

Si tratta, infatti, di un mercato autogestito realizzato su base assembleare, in maniera orizzontale, in cui vengono prese le decisioni ed in cui viene deciso chi può o meno parteciparvi in base a valori e principi scelti insieme.

[envira-gallery id=”917″]

Nelle ultime assemblee ci siamo dati i seguenti princìpi:

1) Organizzazione assembleare.

2) Auto-produzione: si possono portare solo prodotti AUTO-prodotti sia per quanto riguarda i prodotti contadini (freschi o trasformati), sia per i prodotti artigianali. Non è prevista la rivendita di nessun tipo.

3) Garanzia Partecipata: si tratta di un sistema di autocertificazione che in contrapposizione alle certificazioni istituzionali prevede una stretta collaborazione e valutazione tra produttori e consumatori sui propri prodotti.
Essa consiste in visite dirette in cascina o sui posti di produzione in cui gli uni valutano e consigliano i processi migliori da intraprendere agli altri, avendo così un riscontro diretto della qualità e dell’eticità del prodotto.

4) No sfruttamento ambiente e lavoro: ogni processo di lavorazione dev’essere quello più ecologico possibile, o con minore impatto ambientale, non deve in nessun modo prevedere lo sfruttamento lavorativo ma anzi convertire il lavoro in un momento condiviso e di realizzazione di se stessi.

Contatti

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *