Sull’incendio del 9 giugno 2016
In data odierna alle ore 9:00 i cittadini attivi di Assemblea Cavallerizza 14:45, impegnati nelle pulizie mattutine dei portici della Cavallerizza, hanno notato del fumo fuoriuscire dai camerini del teatro della Manica Corta, un luogo che da mesi è privo di corrente elettrica, pertanto, qualsiasi ipotesi di corto circuito è da escludere.
Abbiamo trovato le fiamme alte sviluppate in 3 diversi punti.
Come cittadini volontari siamo intervenuti con gli estintori (di cui Assemblea Cavallerizza 14:45 si è dotata dopo l’incendio che era stato appiccato nelle Pagliere nel mese di agosto del 2014, poi accertato doloso). L’ indagine a riguardo è stata archiviata dopo 6 mesi senza che siano stati individuati i responsabili.
L’incendio è stato circoscritto dai cittadini dell’Assemblea che hanno avvertito i Vigili del Fuoco, i quali sono intervenuti mettendo in sicurezza l’area.
I cittadini di Assemblea Cavallerizza 14:45, allarmati per quanto avvenuto, auspicano che le indagini facciano chiarezza sull’incendio che allo stato dei fatti pare chiramente di origine dolosa.
Con amarezza constatiamo che, ancora una volta, si è provato a distruggere questa esperienza di parteciazione che ha ridato vita agli spazi della Cavallerizza Reale.
Con forza e determinazione continueremo a portare avanti questo progetto collettivo, per far si che la Cavallerizza torni pubblica (proposta referendaria), di tutti e adibita a polo di arte e cultura.
Ricordiamo, ancora una volta, che questi luoghi sono privi di corrente elettrica. L’incendio si è sviluppato in tre punti diversi del pavimento: tre angoli della stanza del camerino. Il camerino era origiariamente un lavatoio. I tubi che si intravedono dalle foto sono tutti tubi idraulici.
[envira-gallery id=”487″]