Comunicato alla Cittadinanza
Oggi, martedì 19 aprile 2016 è stata convocata per le ore 15:00 la V Commissione Consiliare Permanente con ordine del giorno “AGGIORNAMENTO PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX CAVALLERIZZA REALE”.
Durante lo svolgimento della commissione verrà presentato il Masterplan: progetto per la futura destinazione dell’ex Cavallerizza Reale.
Tale progetto è stato redatto da due società private su incarico della Compagnia di San Paolo – soggetto a sua volta incaricato dalla Giunta Comunale, senza alcuna procedura di evidenza pubblica – della progettazione della futura Cavallerizza.
Non è prevista la votazione del progetto ma semplicemente il “racconto”.
Quello che ci sembra importante è mettere in luce la relazione con altra recente deliberazione approvata dalla Giunta Comunale, datata 5 aprile 2016, la quale afferma che:
il Comune di Torino si è indebitato, attraverso l’uso di una Società di Cartolarizzazione (CCT), con le “Banche finanziatrici” (in relazione alla Cavallerizza si tratta di Baca Intesa San Paolo) mettendo di fatto a garanzia beni immobili, tra cui la Cavallerizza Reale.
La riacquisizione di alcune porzioni della Cavallerizza è diretta ad incrementare i “flussi di cassa” della società di cartolarizzazione (CCT) attraverso l’acquisizione e la rivendita dell’immobile. Questo al fine di ottenere dalle banche altri finanziamenti e evitare così di esporre la società al rischio di un collasso.
Il progetto non potrà preservare l’unitarietà architettonica del complesso in quanto è già iniziato lo smembramento della proprietà (Maneggio Alfierano, Salone delle Guardie). Non è prevista la votazione del progetto ma solo la sua presentazione.
Quello che sta accedendo si concreta in un palese processo di speculazione sulla Cavallerizza per far fronte ad un indebitamento pregresso del Comune. Questo accade a pochi giorni dallo scioglimento del consiglio comunale.