A un anno dall’incendio, illuminiamo Cavallerizza Reale

Il 30 agosto 2014 bruciavano Le Pagliere, parte del complesso della Cavallerizza, e luogo in cui avevano sede le attività del circolo beni demaniali, ultima realtà che risiedeva legalmente negli spazi della Cavallerizza.

É di qualche giorno fa la notizia di un altro incendio doloso che ha danneggiato un altro immobile abbandonato della città: il Palazzo del Lavoro. É evidente come questi avvenimenti producano inquietudine e rammarico nella cittadinanza che ha a cuore il valore materiale e simbolico dei luoghi che attraversa e abita.

Il 30 agosto alle 21.00   vogliamo ricordare l’incendio della cavallerizza costruendo un immaginario di resistenza e speranza. La cavallerizza si accederà di nuova luce, un gesto simbolico per ricordare che, nonostante l’incendio e la devastazione la cavallerizza continua a vivere nell’impegno, nel desiderio e nel senso civico che la cittadinanza riporta all’interno di questi luoghi.

Vi invitiamo a partecipare a questa iniziativa ricordando le parole dei quei momenti:

“A settembre, in una serata che sapeva ancora d’estate, mentre la musica jazz risuonava nei cortili, un incendio divampava all’interno del Circolo Beni Demaniali. L’incendio è risultato doloso. Innescato da cherosene, a quanto pare.

Dentro di noi la rabbia e lo spavento per quell’odore di benzina bruciata tipico delle mafie, di scenari da anni di piombo; tipico di quel degrado contro il quale vogliamo lottare.

Dopo un atto di tale barbarie ci aspettavamo l’appoggio e la solidarietà delle istituzioni, eppure le stesse istituzioni che avrebbero dovuto tutelare il bene e la cittadinanza, guardavano Assemblea Cavallerizza 14:45 con diffidenza, quasi a dar credito all’inverosimile ipotesi che l’occupazione volesse auto-incendiarsi e auto-sgomberarsi.

In quel momento, nella loro incredibile assenza, le istituzioni si dimenticavano del loro ruolo; mentre la cittadinanza costruiva una rete di solidarietà, oltre le generazioni, oltre la politica, oltre gli interessi, e marciava, con una fiaccolata, per le vie della città affermando con forza che “la storia di Torino non si brucia”.”

Il 25 agosto alle ore 18.00 presso la Cavallerizza Reale – via verdi 9 – ci sarà un incontro con il Circolo dei Beni Demaniali, con gli artisti e con tutti coloro che vorranno dare un contributo alla serata del 30 agosto. Vi aspettiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *